
Centri benessere e dimagrimento
Epilazione CPL
LA FINE DELLA CERETTA
​
Peli superflui? Metti la parola fine in modo permanente ai peli su tutte le zone del corpo, con poche sedute e in modo indolore. Risultati immediati anche su peli chiari e sottili o su pelle abbronzata.
1
2
Pelo chiaro e scuro
Grazie al compatto sistema di raffreddamento ad acqua della quale la nostra tecnologia è dotata, i trattamenti sono rapidi con una ripetizione veloce degli spot che permette di lavorare efficacemente anche su zone molto estese.
In più è l'unica tecnologia in grado di leggere anche il pelo biondo o bianco.
3
Percorso personalizzato
Ogni percorso è personalizzato in base alla zona da trattare, al tipo e alla quantità del pelo.
Interessata?
Richiedi subito la tua consulenza gratuita!
Prova gratuita
Primo step per prendere contatto con questa nuova tecnologia che permette l'eliminazione dei peli superflui evitando completamente il rischio di scottature.

La tecnologia CPL
Il nostro metodo con Cpl rappresenta la più innovativa ed efficace tecnologia per l'eliminazione dei peli. La tecnologia Cpl è in grado di inviare impulsi Singoli, Doppi o Tripli, conferendo così al sistema la capacità di emanare impulsi controllati di luce intensa.
DIFFERENZE TRA IL LASER, LUCE PULSATA E CPL
Il sistema Cpl utilizza una luce controllata a largo spettro mentre il laser utilizza un fascio di luce concentrata monocromatica. Con la tecnologia laser il calore può raggiungere anche 700 °C e può causare bruciature e complicanze, come iper/ipo-pigmentazioni (macchie cutanee), se non utilizzato con estrema cautela. Inoltre, queste alte temperature possono avere un'alta penetrazione che causa alterazioni del derma e molto dolore.
Il vantaggio del sistema con Cpl è dato dallo spettro d'onda policromatica distribuita su un'area di 7 cm quadrati , in grado di disgregare le proteine che costituiscono il bulbo pilifero e coagulare i vasi sanguigni adiacenti rispettando la pelle e in modo completamente indolore.
I sistemi tradizionali a luce pulsata emettono un impulso di luce non controllato. Questo genera un picco di energia ad alta intensità che può facilmente causare bruciature a livello epidermico.
La tecnologia Cpl ha la capacità di emettere impulsi controllati di luce intensa, permettendo l'eliminazione dei peli superflui evitando completamente il rischio di scottature.
​
La seduta
A differenza del laser e luce pulsata intensa, prima della seduta con Cpl possiamo decidere se fare la ceretta (scelta consigliata nel 95% dei casi) o il rasoio a seconda del tipo di pelo e della tollerabilità alla ceretta.
Nel primo caso , dopo aver estirpato il pelo tramite la ceretta, a livello del bulbo pilifero si crea una micro-lesione, l'energia emanata dal manipolo Cpl va a coagulare la protoporfirina, ovvero una proteina contenuta nel sangue, sclerotizzando la papilla germinativa del pelo.
Nel secondo caso (metodo con rasoio), vengono accorciati i peli, poi viene steso un gel conduttore e attraverso il manipolo si sparano degli impulsi, in questo modo una notevole quantità di energia emessa della Cpl è assorbita dal pelo rimasto all'interno, trasportandola fino al bulbo. Questo accumulo di calore nella matrice del pelo gradualmente coagula i capillari che alimentano il pelo senza scottare l'epidermide. In più il sistema di raffreddamento del quale è dotato la nostra tecnologia, rende il trattamento confortevole ed elimina completamente il rischio di scottature.


I risultati
Nel pelo, dal punto di vista anatomico, si distinguono principalmente 2 parti, la radice che sta dentro l'epidermide e il fusto, che esce dalla pelle. La papilla dermica è contenuta nel bulbo pilifero ed è costituita da cellule che danno origine al pelo. Il pelo segue un ciclo vitale in cui si alternano periodi di attività (fase anagen) a periodi di transizione e di riposo (fasi catagen e telogen). Affinchè i risultati siano efficaci e duraturi è importante trattare le zone interessate in più sedute, per ridurre i peli in fase di crescita attiva (fase anagen).
Non possiamo parlare di risultati definitivi, quanto di risultati permanenti e questo non perchè la tecnologia Cpl sia limitata, ma per fattori che influiscono sui follicoli silenti, che non producono peli ma che possono attivarsi sotto stimolo di ormoni o farmaci particolari. Ecco perchè parliamo di risultati permanenti, in quanto i risultati sui follicoli attivi trattati con la tecnologia Cpl permangono nel tempo.
Le zone e i tempi
Con la tecnologia Cpl si possono trattare tutte le parti del corpo ricoperte di peli superflui: viso, collo, petto, braccia, ascelle, gambe, zona bikini, pube, schiena e torace. Le uniche zone escluse sono l'arcata sopraccigliare e zona perioculare.
Il numero di sedute varia in base ai singoli casi e alla zona da trattare; inizialmente le sedute sono ravvicinate, in un secondo momento si arriva ad avere sedute con cadenza bimestrale se non di più.
Mediamente su gambe e inguine sono sufficienti anche 7 - 9 sedute mentre sul viso si impiega qualche trattamento in più.
In presenza di ipertricosi (maggiore presenza di pelosità in zone normali) o irsutismo (pelosità anormale di tipo mascolino su mento, labbro superiore, petto, pancia, ecc.) potrebbero essere necessarie più sedute rispetto alla norma.
I risultati individuali comunque dipendono da diversi fattori quali l'età, il tipo di pelo e di pelle, lo stato di salute e l'assetto ormonale.


I plus rispetto al Laser e Luce Pulsata Intensa
Il primo grande vantaggio della Cpl rispetto alle metodologie tradizionali (Laser e Luce Pulsata Intensa), sta sicuramente nel poter decidere di fare la ceretta anzichè il rasoio. Dopo la rasatura con la lametta è risultato comune avere bruciore, graffi, pelle secca e prurito, mentre con la ceretta, passato un po' di eventuale rossore iniziale, la pelle rimane morbida e liscia fin da subito, e la crescita del pelo dopo la ceretta è molto più lenta rispetto al rasoio. ..e in più fare il rasoio sul viso di una donna.. fa venire i brividi!
Laser e Luce Pulsata intensa vengono attirati dalla melanina presente sul pelo, quindi sono inefficaci sui peli chiari, biondi o bianchi; Cpl venendo attirata dall'emoglobina che fuoriesce nel bulbo pilifero è efficace su tutti i tipi di pelo, in quanto il colore del pelo non incide sulla fuoriuscita dell'emoglobina.
Per lo stesso motivo Laser e Luce Pulsata Intensa non possono essere fatti sulla pelle abbronzata, mentre con Cpl è sufficiente evitare i 3/4 giorni successivi all'esposizione ai raggi Uva.
​
​
Controindicazioni e accorgimenti
Premesso che l'epilazione con Cpl è una tecnica assolutamente sicura, è da evitare nei casi di patologie fotosensibili come ad esempio l'epilessia. Sono da valutare invece con il proprio dermatologo, i nevi melanocitari presenti sulle zone da trattare.
I risultati potrebbero essere compromessi da terapie orali con corticosteroidei ad alte dosi, terapia ormonale sostitutiva, farmaci immunosoppressori.
Non ci si deve esporre a lampade abbronzanti o a bagni di sole per almeno 3-4 giorni prima e dopo il trattamento con Cpl.
In presenza di malattie, casi particolari o in situazioni poco chiare verificare sempre con il proprio medico se è il caso di eseguire il trattamento.
L'uso di sostanze stupefacenti può alterare il risultato del trattamento per l'epilazione permanente.
