Depilazione o Epilazione
- Chiara - Fit line
- 2 ago 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Quale stagione migliore dell’estate per parlare di peli e di come eliminarli?
Eccoci quindi a prendere in considerazione i vari metodi disponibili sul mercato, partendo dalla distinzione principale fra metodi per la Depilazione, ovvero il pelo viene tagliato nel punto di congiuntura con la pelle, e per l’Epilazione dove il pelo viene tolto con la radice.
Vediamo adesso le tecniche per la Depilazione:
Rasoio: per rimuovere tutti i peli si utilizza un rasoio elettrico o una lametta. Il pelo sezionato ricrescerà più robusto e anche i peli più piccoli, chiamati “folletto”, pian piano si trasformano in peli terminali. Se il pelo crescendo trova il canale pilare ostruito potrebbe cambiare direzione finendo lateralmente nel derma o nell’epidermide dando vita al famigerato Pelo Incarnito. La depilazione con rasoio è utilizzata dagli uomini per la barba e dalle donne per ascelle e gambe.
Crema depilatoria: rimuove i peli grossi e rispetto al rasoio ha dei tempi di ricrescita più lunghi oltre che essere completamente indolore. E’ indicata per le zone del viso, gambe e inguine. I forti agenti chimici presenti al suo interno causano irritazione alla pelle, è quindi indispensabile evitare lunghi periodi di esposizione. L’aggressione alle cheratine dello strato corneo può causare eritemi, bruciori e pruriti. Molto spesso compare la follicolite.
Depilazione con lamina abrasiva: si strofina sulla zona da trattare in senso orario una lamina abrasiva. Il pelo viene consumato dall’attrito e tagliato a livello della pelle. Il pelo in questo modo cresce ispessito.
Depilazione con strappo: Viene usata la pinzetta per depilare piccole zone, come ad esempio le sopracciglia, mento e labbro superiore. Può causare la comparsa di peli incarniti.
Vediamo invece adesso le tecniche utilizzate per l’Epilazione:
Ceretta a Caldo: attraverso appositi fornelli, si porta la cera al punto di liquefazione, si stende sulla pelle e si procede allo strappo del pelo che viene estirpato dalla radice. Rimuove i peli grossi ed è quindi indicata per l’inguine e il viso. I peli ricrescono mediamente dopo 20 giorni.
Ceretta a Freddo: è una tecnica piuttosto dolorosa per rimuovere i peli grossi e sottili, è indicata per braccia e gambe. I peli crescono dopo 20/30 giorni.
Apparecchi Elettrici (tipo Silk epil): hanno una spirale rotante che intrappola il pelo portandolo verso l’esterno. Funziona per i peli grossi e su superfici piatte, mentre i peli sottili o corti sfuggono all’aggancio e si spezzano, è indicato solo per le gambe. I peli crescono di media dopo 15 giorni.
Elettrodepilazione o diatermocoagulazione: avviene utilizzando un elettrodo a forma di ago con corrente elettrica continua o ad alta frequenza applicata al follicolo del pelo, si trasforma in calore e distrugge il follicolo, il pelo viene poi asportato tramite pinzetta. E’ un metodo che da una soluzione permanente, occorre però un periodo di trattamento piuttosto lungo e se c’è un cattivo uso dell’ago o una scarica elettrica troppo intensa si possono verificare piccole macchie o cicatrici.
Laser: tecnologia in grado di dare un risultato progressivamente definitivo. Il laser è un fascio di luce monocromatico emesso ad una determinata frequenza in modo da colpire selettivamente la melanina presente nel bulbo del pelo. Durante il trattamento si potrebbe sentire pizzicore e fastidio. L’epilazione con il laser è controindicata se la pelle è abbronzata o se si fa uso di farmaci fotosensibilizzanti. Il laser non è efficace sui peli bianchi e sulla peluria poco pigmentata (come la peluria delle basette delle donne in menopausa).
Luce Pulsata ad Alta Intensità: l’energia della luce viene trasformata in calore nel trasferimento alla pelle. Durante il trattamento verranno progressivamente distrutti i bulbi piliferi che si trovano in fase attiva. In base al tipo di apparecchiatura il calore percepito può essere più o meno intenso, per questo a volte la sensazione è quella di “un’elasticata”. Dopo un ciclo di trattamenti si arriva ed eliminare l’80 per cento dei peli.
Luce Pulsata Controllata: è una tecnologia capace di emettere impulsi controllati di luce intensa che permette di eliminare i peli superflui anche se chiari o asfittici (troppo sottili) e su pelli abbronzate evitando completamente il rischio di scottature. La luce pulsata classica genera un picco di energia ad alta intensità che può facilmente causare bruciature a livello epidermico, mentre la luce pulsata controllata emette impulsi controllati costanti durante tutto lo spettro d’emissione, ne consegue una
maggiore efficacia e quindi risultati migliori in totale sicurezza.
Comments