Radicchio: il fiore d'inverno
- Chiara - Fit line
- 20 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi parliamo delle meravigliose proprietà del Radicchio.
Il radicchio è un vegetale appartenente alla famiglia delle cicorie, presente sul mercato in cespi con foglie diverse a seconda della varietà.
Varietà
Ecco quali sono le varietà di radicchio:
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo, considerato, a ragione, il principe dei radicchi, si presenta con foglie con costola dorsale molto evidente e parte apicale rosso vinoso intenso tipicamente arricciata.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP precoce, che si presenta con un cespo voluminoso, chiuso di forma allungata, rosso intenso e con nervatura centrale molto accentuata.
Il radicchio di Chioggia IGP, nelle qualità precoce e tardiva, è caratterizzato da cespi tondi di colore rosso poco intenso e con nervature centrali molto evidenti.
Il radicchio rosso di Verona IGP precoce, caratterizzato da un cespo ovale allungato, chiuso e dalle dimensioni piuttosto contenute.
Il radicchio rosso di Verona IGP tardivo, si raccoglie nei mesi più freddi e ha cespi più grossi del precoce.
Il radicchio Variegato di Castelfranco IGP, caratterizzato da cespi tondi aperti con foglie variegate di color bianco crema, screziate di rosso più o meno intenso, il gusto è piuttosto delicato rispetto alle altre varietà.
Valori Nutrizionali
100 gr di radicchio apportano 23 calorie, 93,14 gr di acqua, 4,48 gr di carboidrati, 1,4 gr di proteine e solo 0,25 gr di grassi.
Proprietà
Il radicchio è un’ottima fonte di fibre che aiutano a combattere i grassi in eccesso e a regolare il senso della fame; è ricco di potassio che regola la ritenzione idrica, e vitamine, in particolare la vitamina C che rinforza il sistema immunitario.
Contiene inoltre l’inulina, una fibra vegetale che limita l’assorbimento del colesterolo riducendo così i rischio di malattie cardiovascolari, e promuove la crescita di batteri buoni a livello intestinale dando così ottimi benefici alla salute del colon.
La cellulosa presente in tutto il ceppo, aumenta la massa dei prodotti di scarto, favorendo la peristalsi intestinale, molto efficace quindi per combattere la stitichezza.
Benefici
Ha ottime proprietà depurative grazie all’alto contenuto di acqua, fibre e principi amari.
E’ un alleato per chi soffre di diabete in quanto le fibre contenute nel radicchio hanno la proprietà di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue.
Gli antociani presenti nel radicchio aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e il triptofano contrasta i disturbi legati all’insonnia apportando benefici al sistema nervoso.
Contenendo molte sostanze antiossidanti aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e contrasta l’attività dei radicali liberi.
Ottimo per chi vuole dimagrire, il radicchio ha un basso contenuto di calorie e le fibre presenti in esso aumentano il senso di sazietà e riducono lo stimolo della fame.
Aiutano a proteggere gli occhi dalle malattie legate all’età grazie ai flavonoidi fenolici contenuti nel radicchio.
Inoltre il radicchio contiene vitamina k, un minerale utile per la formazione e la densità delle ossa, calcio e ferro che sono in grado di favorire il metabolismo delle ossa fortificandole.
Comments