top of page

La zucchina: questo meraviglioso ortaggio

  • Chiara - Fit line
  • 31 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Le zucchine sono tra gli ortaggi dell’estate più amati, facili da preparare, si possono gustare in tanti modi sia cotte che crude. Vediamo quali sono le proprietà e i benefici.





Varietà

Intanto vediamo quali sono le varietà di zucchine presenti in commercio:

Zucchine allungate: sono le più comuni e in base al loro colore hanno nomi diversi: con la buccia verde uniforme è quella Nera di Milano; verde chiaro striato quella Fiorentina; verde ricoperta da una leggera peluria quella Romanesca; verde pallido a forma di pera quella Siciliana e per finire con striature verde chiaro e verde scuro quella Striata d’Italia.

Ci sono poi le zucchine tonde che presentano un colore verde chiaro o verde scuro.

Meno comuni invece sono quelle allungate e con buccia gialla dette Crooknek, a forma di pera bianco avorio o verde chiaro quelle Sechio e infine a forma di lobo sono quelle Patisson che possono avere vari colori.


Valori Nutrizionali

100 grammi di zucchine crude apportano al nostro organismo sopratutto acqua che è la componente principale di questo ortaggio insieme a 1,1 grammi di fibre, 1,4 grammi di carboidrati e 1,3 grammi di proteine.

Le zucchine sono adatte anche a chi soffre di diabete in quanto contenendo molte fibre, rallentano l’assorbimento di zuccheri nell’intestino, abbassando la glicemia nel sangue.


Sali minerali

100 grammi di zucchine apportano al nostro organismo: 264 mg di potassio, 65 mg di fosforo, 22 mg di sodio, 21 mg di calcio e 0,5 mg di ferro. Inoltre crude contengono 11 mg di vitamina C e 6 microgrammi di vitamina A.


Amminoacidi

Quelli presenti nelle zucchine sono la lisina, arginina, tirosina e triptofano.


Altre proprietà

Le zucchine sono ricche di sostanze antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi (e quindi l’invecchiamento) come i carotenoidi e la luteina.

Ricordiamo inoltre che questo meraviglioso ortaggio non contiene colesterolo nè grassi saturi.


Ecco perchè inserirle nell’alimentazione

Hanno pochissime calorie quindi possono essere mangiate senza limitazioni anche durante una dieta ipocalorica.


Sono ricche di fibre quindi oltre a dare un senso di sazietà che dura a lungo, favoriscono il transito intestinale


Combattono la ritenzione idrica in quanto essendo diuretiche aiutano ad eliminare l’acqua in eccesso e di conseguenza la cellulite causata dal ristagno dei liquidi.


Sono utili per la vista in quanto contengono un pigmento, la luteina, che protegge la retina dall’irraggiamento dei raggi ultravioletti.


Aiutano dopo la diarrea perchè contenendo molta acqua e sali minerali aiutano a restituire al corpo il normale bilancio idro-salino.


 

- 50% TRATTAMENTO CPL

solo per questa settimana (01-09 SETTEMBRE 2016) scegli un trattamento per l'epilazione permanente per te e o una tua amica dove ricevere in omaggio il 50% del suo valore.

Fonte: www.benessere360.com/zucchine

Comments


Articoli in Evidenza
Articoli Recenti
Archivio
Cerca per #tag
bottom of page